Edifici

Programma

Riscaldamenti a pellet mobili

Utilizzare riscaldamenti mobili a pellet a condizioni di mercato

KliK

Programma

Il presente programma si rivolge a:
Iscrizione

Partecipanti al programma

Download

Supporto al programma

Spektrum-Energie GmbH

Thalia Meyer
+41 52 770 11 07
E-Mail

Responsabile in caso di KliK

Darja Aepli
Responsabile Svizzera

Descrizione del programma

Il programma sostiene l’impiego di riscaldamenti mobili a pellet in Svizzera ed è rivolto alle aziende che desiderano acquistare o noleggiare apparecchi di riscaldamento rispettosi del clima.

I riscaldamenti mobili vengono utilizzati nei cantieri per il riscaldamento e l’essiccazione, nel settore eventi per il riscaldamento delle tende e nell’agricoltura per l’essiccazione del fieno e del foraggio. Possono inoltre servire da ponte in caso di guasto a un impianto di riscaldamento e, nel caso di una rete termica, essere utilizzati come ridondanza o per coprire i picchi di carico.

Poiché i generatori di calore mobili sono utilizzati prevalentemente all’esterno o in edifici stabili non coibentati, il loro consumo energetico è molto elevato. Se alimentati a olio combustibile, come avviene ancora oggi, generano elevate emissioni di CO₂: si stima che ogni anno in tutta la Svizzera vengano emesse centinaia di migliaia di tonnellate di CO₂. Dal 2014 sul mercato svizzero sono disponibili i generatori di calore mobili a pellet di legno come alternativa rispettosa del clima a quelli fossili. La Fondazione KliK ne sostiene finanziariamente l’impiego.

Il programma determina le riduzioni delle emissioni sulla base dei consumi dichiarati e documentati dai proprietari dell’apparecchiatura. I dati vengono verificati da un servizio esterno, le riduzioni vengono successivamente certificate dall’UFAM. I proprietari di apparecchi ricevono dalla Fondazione KliK dei sussidi commisurate alle riduzioni certificate.

Perché partecipare al programma riscaldamenti a pellet mobili?

  • Rapido ammortamento dei costi di investimento

  • Noleggio a condizioni interessanti

  • Semplicità d’uso, elevata flessibilità, nessuna autorizzazione richiesta

  • Investimento sicuro per il futuro

  • Facilità di partecipazione al programma

Condizioni di partecipazione: Cosa viene sussidiato?

  • Tecnologia: riscaldamenti a pellet mobili alimentati ad aria o acqua con una potenza nominale di almeno 50 kW

  • Luogo d’impiego: Svizzera; incentivazione condizionata nei Cantoni che limitano l’uso di riscaldamenti fossili (BS, BL, BE, GE, ZG)

  • Economicità: antieconomicità nel funzionamento degli apparecchi senza incentivazione

  • Requisiti e prescrizioni: rispetto dei valori limite dell’OIAt

  • Termine: richiesta prima dell’ordinazione

Le condizioni di partecipazione dettagliate sono riportate nella guida.

Calcolatore di sussidi: Come viene sussidiato?

Con il nostro calcolatore di sussidi potete determinare autonomamente il contributo di incentivazione individuale previsto. Si prega di notare che il risultato del calcolo non è vincolante e non rappresenta una promessa. Il contributo definitivo le verrà comunicato dalla Fondazione KliK al momento della partecipazione al programma.

Calcola
Riscaldamenti a pellet mobili

Tipo di sistema (selezionare)

Sussidio annuale (CHF)
-
Selezionare la calcolatore di sussidi

|

Riscaldamenti a pellet mobili

torna alla selezione

Procedura di incentivazione: dalla partecipazione al sussidio

Scopra come partecipare al programma di incentivazione.

Per partecipare al programma, prima di ordinare un apparecchio è necessario effettuare una richiesta tramite il portale online. La presentazione della domanda è semplice e richiede solo pochi minuti.

Dopo la verifica con esito positivo della domanda riceverete dalla Fondazione KliK per posta una conferma e un contratto di partecipazione. Il contratto stabilisce l’ammontare dell’indennità per la riduzione delle emissioni e le modalità del suo versamento. Definisce inoltre gli obblighi del partecipante al programma, in particolare per quanto riguarda la raccolta e la comunicazione dei dati. Il contratto ha una durata fino alla fine del 2030.

La documentazione del progetto deve provare, attestare (in base al contesto) l’acquisto e la messa in funzione del/dei riscaldamento/i a pellet mobile/i e partecipare al monitoraggio annuale. Dopo la messa in funzione del/dei riscaldamento/i a pellet, la seguente attestazione (a seconda del contesto) deve essere presentata entro 30 giorni tramite il portale online:

  • Data d’ordine

  • Numero di serie

  • Valore di esercizio contatore contatore e consumo di calore/combustibile prima della messa in funzione

  • Costi di investimento

  • In caso di locazione: contratto di locazione incl. Clausola che vieta al conduttore di farsi accreditare il valore aggiunto ecologico

Se il tipo di apparecchio utilizzato partecipa per la prima volta al programma, occorrono ulteriori documenti giustificativi. Maggiori informazioni sono disponibili nelle direttive.

Nell’ambito del monitoraggio, la durata dell’impiego o del noleggio, i luoghi d’impiego, le ore di esercizio, il consumo di calore/combustibile devono essere comunicati alla Fondazione KliK tramite il portale online entro la fine di gennaio di ogni anno civile.

La Fondazione comunica ogni anno al partecipante al programma la riduzione delle emissioni riconosciuta dall’UFAM e l’ammontare dei sussidi dovuta e invita il partecipante al programma a emettere una fattura.

Programma Riscaldamenti a pellet mobili

Iscrizione

Si iscriva subito presso la Fondazione KliK al programma tramite portale online.

All’iscrizione
Cifre principali del programma

Cifre principali

Numero programma UFAM

0118

Sito del programma

tutta la Svizzera

Quantità di riduzione delle emissioni (in tonnellate di CO₂e)

Previsto entro il 2030: 393'000

Messa in servizio

17.10.2014

Documenti del programma

28/04/2025

Esempio di contratto Riscaldamento mobil

19/10/2023

Lista locatori

Riscaldamenti a pellet mobili

06/01/2025

Guida riscaldamenti a pellet mobili

25/02/2025

Lista dei partecipanti

Qui trovate la lista dei partecipanti al programma "Riscaldamenti a pellet mobili"

Avete domande sul programma riscaldamenti a pellet mobili? Non esiti a contattarci, saremo lieti di fornirle tutte le informazioni necessarie.

Darja Aepli
Responsabile Svizzera

Richiesta di contatto

Come ha saputo di noi?

Piattaforma Edifici

Scoprite tutti i programmi nel campo edifici

Saperne di più